top of page

ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

In Dunamis le arti marziali non sono morte. Non esiste il "si fa così".
Dietro ad ogni tecnica c'è una spiegazione ed ogni movimento contiene in sé tutte le caratteristiche del "fare arte".
Le arti marziali sono in continua evoluzione e migliorano costantemente.

BOXE

BOXE

Insegnanti: Francesco Ambrosino e Hermes Marzagalli 
Sede: Dunamis Darsena

La boxe, conosciuta anche come pugilato, è una disciplina sportiva nata nell'antica Grecia e soprannominata "nobile arte". Si distingue per l'uso esclusivo delle braccia per colpire l'avversario, a differenza di altre arti marziali che possono includere calci, gomitate e altre tecniche. Questa caratteristica conferisce alla boxe una notevole raffinatezza tecnica, richiedendo ai praticanti movimenti precisi e misurati, ed una padronanza avanzata dei colpi e delle strategie di difesa. Gli allenamenti si concentrano su questi elementi tecnici e su esercizi per sviluppare forza, velocità e resistenza, rendendo la boxe un eccellente allenamento cardiovascolare, ed un'ottima forma di esercizio per migliorare la forma fisica complessiva. Oltre ai benefici fisici, la boxe enfatizza inoltre la disciplina, la strategia e la preparazione mentale.

BRAZILLIAN JIU JITSU

GRAPPLING

Insegnanti: Elio Ellero, David Pozzi e Daniele Santisi
Sede: Dunamis Darsena e Dunamis Loreto 

Il Grappling, da alcuni inteso come Brazilian Jiu Jitsu No-Gi, da altri come disciplina autonoma, consiste di fatto nella lotta libera senza l'utilizzo di indumenti o divise. Praticato con maglia aderente e pantaloncino, il grappling sviluppa tutto il repertorio tecnico della lotta, fatto di proiezioni, controlli, leve, strangolamenti e attacchi alle gambe. Si tratta di una disciplina in cui confluiscono le diverse acquisizioni del Judo, del BJJ e del Sambo russo, oggi alla base del combattimento tipico delle MMA. 

DIFESA PERSONALE

JKD - SELF DEFENSE SYSTEM

Insegnante: Claudio Aiello, Francesca Camerini e Daniele Santisi
Sede: Dunamis Darsena e Dunamis Loreto

Il Jeet Kune Do è un sistema di difesa personale che nasce dalle geniali intuizioni di Bruce Lee come artista marziale e filosofo del combattimento. Si contraddistingue per un approccio scientifico al combattimento puro, libero dalle regole delle competizioni.

Non trattandosi né di un'arte o sistema marziale, né di uno sport codificato, ma di un concetto filosofico a cui si accompagna un certo stile marziale e un certo approccio al combattimento, si rivela particolarmente adatto al campo della difesa personale, dell'addestramento nei corpi militari e nella preparazione per le MMA. 

JEET KUNE DO

FMA - STICK FIGHTING

Insegnante: Claudio Aiello e Daniele Santisi
Sede: Dunamis Darsena e Dunamis Loreto

Le Filipino Martial Arts combinano si focalizzano su tecniche di combattimento con bastoni corti e lunghi e su coltelli, enfatizzando la fluidità, la precisione e la reattività. Durante il corso, sempre in totale sicurezza, gli studenti apprenderanno l'uso di bastoni, coltelli e altre armi tradizionali, insieme a tecniche di difesa personale e combattimento corpo a corpo. Le lezioni includono esercizi di coordinazione, drills, sparring controllato e strategie di combattimento. Sotto la guida di istruttori esperti, il corso sviluppa abilità fisiche, prontezza mentale e la capacità di adattarsi rapidamente in situazioni di combattimento reale.

MMA

MMA

Insegnanti: Alessandro D'Agosta, Massimo Capussela e Lorenzo Prezioso
Sede: Dunamis Darsena e Dunamis Loreto

Le Mixed Martial Arts (MMA) sono lo sport di combattimento a contatto pieno più completo che esiste e sono in assoluto, tra tutte le arti marziali/sport di combattimento, il sistema migliore e più efficace per il combattimento reale a mani nude e per la difesa personale e sono particolarmente raccomandate per l'allenamento delle forze di polizia e militari. Nelle Mixed Martial Arts è infatti permesso sia colpire che lottare e si possono utilizzare le tecniche e i colpi di tutte le arti marziali/sport di combattimento.

Il combattimento di MMA si svolge sia in piedi che a terra con l’utilizzo di tecniche sia di grappling (portate a terra, strangolamenti, leve articolari) che di striking (pugni, calci, gomitate, ginocchiate).

KICKBOXE MUAY THAI

MUAY THAI - KICKBOXING

Insegnanti: Alessandro D'agosta, Massimo Capussela e Lorenzo Prezioso 
Sede: Dunamis Darsena e Dunamis Loreto 

​l K1 è un competizione che negli ultimi 30 anni ha messo a confronto le più forti e complete discipline di striking, in particolare la Kick-boxing americana, imparentata col Karate, e la Muay Thai indonesiana. Queste discipline sono specializzate nell'utilizzo di pugni e calci, ginocchiate e gomitate per sconfiggere l'avversario.

PUGILATO

PREPUGILISTICA

Insegnante: Claudio Aiello e Francesco Ambrosino
Sede: Dunamis Loreto

La prepugilistica è una disciplina basata sui fondamentali della boxe, come la mobilità sul ring e la corretta esecuzione delle fasi di difesa ed attacco tipiche del pugilato. Tuttavia, a differenza di quanto avviene nel pugilato professionistico, durante i combattimenti di prepugilistica non sono previsti colpi al volto. Si tratta quindi di una disciplina perfetta per chi si approccia agli sport da combattimento per la prima volta, o per chi vuole affinare le proprie abilità di striking pugilistico. 
Inoltre è un modo divertente per migliorare la propria forma fisica sviluppando resistenza, forza, e coordinazione.

CUCCU SPRAWL.jpg

WRESTLEJUDO

Insegnante: Elio Ellero, David Pozzi e Daniele Santisi
Sede: Dunamis Loreto

Un corso dedicato alla padronanza della lotta in piedi, che unisce le tecniche più efficaci della lotta libera e del judo, adattandole in modo specifico al Jiu Jitsu Brasiliano e alle MMA.

Durante le lezioni si imparano proiezioni, takedown e posizioni di controllo, sviluppate per essere funzionali nei contesti del grappling e del combattimento a tutto tondo. Il focus è sull'efficienza tecnica e sull'adattabilità, creando un ponte tra le tradizioni delle arti marziali e le esigenze moderne del combattimento.

  • Instagram
  • Instagram
  • Facebook

CONTATTI

+39 389 4588361 Segreteria Dunamis Loreto

+39 348 9373487 Segreteria Dunamis Darsena

 

info@dunamismilano.com 

affittosale@dunamismilano.com

 

Corso Buenos Aires 92, Milano (MI), 20131

Viale Gabriele D'Annunzio 27, Milano (MI), 20123

Società Sportiva Dilettantistica Dunamis SRL - P. IVA: 11260160962 

Cap. Sociale 10.000€

  • Posso allenarmi in tutte e due le sedi?
    Sì, certo! Con un unico abbonamento puoi allenarti liberamente sia in Loreto che in Darsena. Quando entri in Dunamis, non ti iscrivi a una semplice palestra, ma entri a far parte di una grande famiglia.
  • Devo scegliere quale disciplina fare al momento dell'iscrizione?
    Assolutamente no! I nostri abbonamenti ti permettono di allenarti di quello che vuoi. In Dunamis crediamo che l'unica cosa che devi scegliere è di imparare a muovere bene il tuo corpo, al resto ci pensiamo noi.
  • Come faccio a prenotare le lezioni?
    Grazie alla nostra app, puoi prenotare facilmente le lezioni, assicurandoti il posto e organizzando al meglio il tuo allenamento. In Dunamis crediamo che l’allenamento debba essere di qualità. Per garantire attenzione e spazio a tutti, le nostre classi hanno un numero massimo di partecipanti.
  • Ma siete bravi in tutte le discipline?
    Vieni in palestra a scoprirlo! 😉

INIZIA ORA

Il modulo e' stato inviato. Riceverai un messaggio al tuo indirizzo mail con la tabella oraria ed il nostro listino abbonamenti. Ti aspettiamo!

Inviando questo form acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali necessario per la gestione della tua richiesta di informazioni.  in accordo con la nostra Privacy Policy e Termini di Servizio*. I tuoi dati non saranno salvati all'interno del sistema e non verranno utilizzati a scopi pubblicitari.                                                               
bottom of page