Claudio Aiello
JKD Apprentice Instructor
Nasce a milano nel 1991, inizia la sua carriera marziale a 6 anni con il Judo che pratica per 2 anni. Decide di intraprendere la strada del Kung Fu Shaolin per 6 anni con il Maestro Virgilio Brocchi, arrivando ad un gradino sotto la cintura nera.
Dopo un periodo di assenza dalle arti marziali, nel 2016 incontra e conosce Daniele Santisi, suo attuale istruttore di Jeet Kune Do e Kali Modern Arnis.
Frequenta nel 2016 stage di Kali Filippino con la Maestra Vilma Ramos e di JKD e Modern Arnis con Sifu Papa Jerry.
Nel 2017 partecipa allo stage di Brazilian Jiu-Jitsu del Maestro Rogerio Olegario e a maggio ottiene il primo passaggio di livello nel JKD.
A maggio del 2018 ottiene il secondo passaggio di livello. A Febbraio 2019 il terzo e a giugno il quarto. Da settembre 2019 inizia a insegnare JKD anche nel corso adulti sotto la supervisione del Maestro Daniele Santisi.

Francesca Camerini
JKD Apprentice Instructor, functional instructor e insegnante di pugilato amatoriale
Nasce nel 1991, inizia la sua carriera marziale a 8 anni praticando kung-fu pa-kua per 5 anni. Successivamente a un periodo in cui pratica sport di squadra, si riavvicina al mondo delle arti marziali nel 2016 praticando boxe. Nel 2018 incontra e conosce Daniele Santisi, suo attuale istruttore di Jeet Kune Do e Kali Modern Arnis.
Frequenta nel 2018 il seminario di Jeet Kune Do e Filipino Martial Arts con Sifu Guro Papa Jerry.
Nello stesso anno ottiene il primo passaggio di livello nel JKD.
L'anno successivo procede negli studi, frequenta il seminario di Kali Filippino con la Maestra Vilma Ramos, fa da assistente a Sifu Guro Papa Jerry nel corso breve di difesa personale femminile che ha sede a Lodi, consegue il secondo passaggio di livello nel JKD.
Nel dicembre del 2019 inizia ad insegnare JKD nella classe femminile sotto la supervisione del Maestro Daniele Santisi.
Il percorso di studi e insegnamento procede nel 2020, quando ottiene il terzo livello nella disciplina e frequenta lo stage di Kali Filippino con il Maestro Randy Remolin. Sempre nel 2020 ottiene la certificazione AICS Coni come istruttrice di Pugilato amatoriale - Gym Boxe e nel luglio del 2021 la certificazione AICS Coni come istruttrice di allenamento funzionale.

Matteo Carabelli
Attore della Compagnia, insegnante di recitazione
“Recollection of The Past is the promise of the Future” Suger of Saint-Denis
Dopo alcune esperienze di teatro amatoriale, nel 2010, entra a far parte della compagnia teatrale Ensemble Lodi e del suo centro di produzione artistico: il CSTU (Centro Studi Teatro Urbano), diventando un membro stabile del gruppo fino al suo scioglimento; avvenuto nell'aprile del 2018.
Il CENTRO STUDI TEATRO URBANO è stato un laboratorio permanente di tecniche drammaturgiche fondato nel 2008, un centro per lo studio e la produzione di drammaturgie teatrali.
Ensemble Lodi Teatro era la compagnia residente del CSTU, che si occupava di teatro di strada, teatro musicale e teatro di prosa.
In parallelo con la sua attività teatrale e musicale si laurea in Scienze Storiche. Ha preso parte come attore e musicista a diverse produzioni del CSTU: “L'Asino”,”Carmen”, “Mauser”, “Sempre libera”, “Dalle belle città”, “Volver!” e “Dans Ma Rue”; partecipando anche a diverse tournée internazionali: Colombia ( “Festival Al Aire Puro” di Bogotà, e “Festival internacional de Teatro” di Manizales nel 2011; “Festival Al Aire Puro”, “Acercamiento al Teatro” in Cali, “Carnaval de Sagun” in Sagun nel 2017), in Slovenia(Ana desetnica, nel 2012), in Cina (“Wuzhen Theater Festival” nel 2015, “AnShun TunPu Mask Festival” ad Anshun e Tumpu nel 2016, “Festival des Art Vivant SINAN MANSIONS” in Shanghai nel 2017),”Imaginarius Fstival” a Santa Maria de La Feira in Portogallo nel 2016, “International Theter Festival” a Silkeborg in Danimarca nel 2017.
Nel corso di questi otto anni ha portato avanti la propria formazione partecipando a diversi stage e collaborazioni organizzate con il gruppo Ensemble Lodi: Freddy Salinas (Tango), Isadora Pei (Ajarot, Odin Teatret), Jay Ruby (Carpetbag Brigade),John Kalamandalam e Shiva Das (kathakali), Bruno Pezzini (Attore), Yves Lebreton (Attore e Mimo), Etta Ermini (Contact e danza moderna), Andrew Simpson (Clown Acting),Liliana Castelblanco Dominguez(giocolerie).
Nella sua formazione musicale ha avuto grande importanza l'incontro con L'etno-musicologo Angelo Pugolotti, esperto di musica e canto popolare.
Recentemente ha collaborato con il TTB Teatro Tascabile di Bergamo nello spettacolo “La Valse”.

Lorena Martini
Performer della Compagnia, insegnante di canto, danza, allenamenti funzionali e pilates
Studia danza moderna, danza classica, e canto, fin da bambina.
Dopo la maturità classica, si diploma alla "SDM-La scuola del musical" Di Milano nel 2012 .
Da subito inizia a lavorare nel mondo del musical in tournée nazionali nei più grandi teatri italiani tra cui l'Arcimboldi , il Manzoni, il teatro Nuovo (Milano) il Brancaccio (Roma) e poi Firenze, Bologna, Genova, Bari, Padova, Napoli, Sassari, Torino, Trieste, con vari spettacoli, tra cui "Gypsy" Con Loretta Goggi e "Madagascar il musical".
Lavora come danzatrice in parchi divertimento all'estero, quali Disneyland Paris (francia) e Europa-park (Germania) e in strutture turistiche e resort come direttrice artistica, e responsabile animazione.
Parallelamente, porta avanti gli studi nel settore sportivo ; dal 2016 si certifica in varie discipline tra Fitness e Pilates, integrando anche con studi di nutrizione, ed un certificato per massaggio tecnica Vodder (linfodrenaggio manuale) .
Da allora ad oggi, lavora come istruttrice in diverse palestre e studi a Milano.

David Pozzi
Allenatore di Brazillian Jiu-Jitsu e Grappling
Inizia il suo percorso di arti marziali nel 2017 sotto il maestro Juan Neves dal quale riceve la cintura blu. Durante la quarantena sfrutta il tempo disponibile per studiare approfonditamene il BJJ nel dettaglio. Migliora studiando anche altre discipline marziali e lavorando su esercizi di biomeccanica.
Nel 2021 ottiene la cintura viola e la certificazione CONI di allenatore di Brazilian jiu jitsu sotto il maestro Alberto Ceretto, cintura nera 3° grado di BJJ, fondatore del team Italian fight factory. Amante del mondo agonistico partecipa a numerose gare di BJJ e di grappling, posizionandosi 3° nei recenti campionati italiani NOGI cintura viola a Siena nel 2021.

Lorenzo Prezioso
Agonista, Insegnante di MMA e allenamento funzionale
Sport praticati:
MMA, muay thai,k1, boxe, Kung fu, bjj, fitness.
A livello agonistico:
Muay thai e k1, titolo italiano e internazionale.
MMA.
Praticante di arti marziali da 18 anni, insegnante da 10 anni.
Diplomi inerenti:
- istruttore muay thai e k1 Wfc, Muay thai Institute Italia e ASI.
- istruttore MMA Wfc e ASI.
- personal trainer per il fitness.

Daniele Santisi
Attore della Compagnia, insegnante di recitazione, istruttore di JKD, allenatore di BJJ.
Porto avanti da sempre in parallelo le mie passioni e professioni di teatrante e di artista marziale.
Sono attore, regista e insenante di recitazione.
Ho studiato alla Paolo Grassi a Milano e lavorato poi in diversi contesti tra cui la Compagnia teatrale Ensemble Centro Studi Teatro Attivo, dove ho incontrato Matteo Carabelli; la produzione del Teatro di Roma "Der Park", diretto da Peter Stein; la Compagnia teatrale dell'Università degli Studi di Milano, dove ho incontrato Paola Arcuria.
Dopo un'infanzia nel Judo e nel Karate (cintura nera del Maestro Paolo Zoccolanti), ho praticato e poi insegnato per molti anni Jeet Kune Do, Modern Arnis ed MMA fino al grado di Full Instructor col Maestro Papa Jerry. Grazie a lui ho partecipato a molti seminari tenuti da grandi Maestri come Dan Inosanto, Ron Balicki e Diana Lee Inosanto, Tim Tackett, Victor de Thouars, Randy Remolin, Vilma Ramos, Rodelo Ubaldo. Durante questi anni incontro Anthony Mariani, più in là Claudio Aiello e Viola Camerini.
Sempre grazie al Maestro Papa conosco e mi appassiono al Brazilian Jiu-Jitsu che oggi pratico da agonista con la cintura viola. Ho incontrato diversi Maestri di Jiu-Jitsu: Olegario Rogerio, Juan Neves, Andrea Grassi, Salvo Romeo, Alberto Ceretto, Marcelo Tavares, Andrea Verdemare e Serena Gabrielli. Il Jiu-Jitsu è stato anche luogo di incontro con David Pozzi.
Più di tre anni fa ho ideato il brand Dunamis di cui oggi condivido le soddisfazioni con i miei soci Claudio Aiello, Paola Arcuria, Matteo Carabelli e Anthony Mariani, e con tutti gli insegnanti.
Oggi insegno sia recitazione che arti marziali, aiuto nella gestione della società, mi dedico all'agonismo e alle produzioni della Compagnia Dunamis.

Tamara Usatova
Performer della Compagnia, insegnante di canto e di coro.
Sono un’artista e insegnante di pianoforte e
canto per bambini e adulti, da principianti a
livelli avanzati, dalla musica classica al jazz, con
elementi di solfeggio, armonia, composizione e
improvvisazione.
Ho conseguito una laurea a Berklee College of
Music a Boston, USA, e successivamente ho
vissuto a New York per sei anni insegnando e
lavorando come cantante e pianista
professionista, e condivido tutta la mia
esperienza con i miei studenti.
Ho una vasta esperienza di performance con
band di diverso tipo, dal jazz al pop.
Non sono la noiosa o severa insegnante di voce della vecchia scuola. Le lezioni di musica dovrebbero essere divertenti per TE. Adeguo le lezioni solo ai TUOI bisogni e interessi senza eccessiva o inutile teoria.
YouTube: www.YouTube.com/c/tamarausatova
Spotify: http://bit.ly/tamaraspotify
Sito Web: www.tamarausatova.com

Giada Viteritti
Danzatrice della Compagnia, Insegnante di danza modern, contemporaneo, body tonic.
Inizio a studiare Danza Classica e Moderna presso il Centro di Movimento e Danza nel 2002.
Proseguo gli studi con Mariangela Lacquaniti per la Danza Moderna, Lidia Colombelli per la Danza Contemporanea e Laura Caccialanza e Cristina Molteni per la Danza Classica.
Partecipo periodicamente a stage di perfezionamento con M.Leanti, A.Larghi e G.Pokorny.
Negli ultimi anni inizio a studiare Juzz Funk e Heels con Luca Mariani.
Nel 2016 mi diplomo come insegnante di danza moderna livello 1 con la società Acsi Dee.
Ad aprile 2018 ottengo il diploma di livello 2 presso la stessa società.
Insegnante di danza moderna e contemporanea presso “Centro di Movimento e Danza” e “Ricordi Music School” a Milano dal 2017 ad oggi.
Ballerina nella compagnia emergente di danza contemporanea “Disa” diretta da Lidia Colombelli.
Video professionali ideati dal Maestro Weivy Xia, con cui partecipo ad un “progetto compagnia” nel 2016/2017.
Istruttrice e coreografa presso “C.I.E.F. Milano Centro Insegnanti Educazione Fisica” nel 2017.
Ballerina di supporto alla “Lissone pallacanestro C1” nel 2015, mi esibisco nelle coreografie di intrattenimento tra i tempi della partita, che vengono trasmesse nelle reti televisive sportive regionali.
Ballerina del corpo di ballo per l’agenzia di animazione “Why Not “ in serate a tema in diversi locali di Milano nel 2014.
